L'Addizionale Comunale è una tassa sul reddito applicata dai comuni per finanziare i servizi locali, calcolata in base al reddito e con aliquote variabili.
L’addizionale comunale, oltre all’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) e all’addizionale regionale, è un tributo pagato da chiunque produca reddito.
Descrizione
L’addizionale comunale IRPEF è un tributo istituito a decorrere dall’1/1/1999 che riveste per il Comune carattere facoltativo.
La base imponibile è costituita dal reddito complessivo determinato ai fini IRPEF, al netto degli oneri riconosciuti deducibili ed al netto delle detrazioni d’imposta di cui agli artt.14 e 15 del D.P.R. n.917 del 1986.
Come fare
Per il corretto versamento occorre presentare apposita dichiarazione dei redditi.
Per il lavoratore dipendente che non abbia altri redditi oltre a quelli da lavoro il calcolo viene effettuato dal datore di lavoro e trattenuto in busta paga.
Cosa serve
È necessario disporre della documentazione inerente tutti i redditi percepiti.
Cosa si ottiene
Si ottiene la regolarizzazione della posizione IRPEF nei confronti di Comune, Regione e Stato (IRPEF).
Quanto costa
Dall’anno 2014 l’aliquota è stabilita dal Consiglio Comunale nella misura dello 0,8%.